Agrippina minore, e mutatione dell'Imperio de' primieri Cesari.
In Venetia, per Giunti, e Baba, 1647.
In-4° (cm. 26,3), suggestiva legatura coeva in piena pergamena morbida con fleurons in oro al centro dei piatti inquadrati da ampie cornici di filetti con angolari sempre in oro, dorso liscio con fregi floreali e doppi filetti sempre in oro e titolo anticamente manoscritto (integrazioni in testa e al piede, minimi segni d'uso), tagli rossi; pp. [14] 419 [49] in stato molto buono; con 1 bel ritratto dell'autore in rame del Pecini fuori testo quasi sempre mancante, marca tipografica giuntina incisa in xilografia al frontespizio con titolo inquadrato da duplice filetto, graziose testatine, capilettera e finalini xilografici; qui senza l'antiporta calcografica; lievi fioriture sparse, grande Ex Libris araldico inciso in rame (Torino 1711) applicato al contropiatto. Prima e unica edizione di quest'opera sulla storia dell'Impero Romano da Claudio a Vespasiano ripartita in sette libri; con una lunga lettera dedicatoria dell'autore al «serenissimo principe Ranuccio di Farnese, duca di Parma e di Piacenza». Cfr. Graesse VIII, 77. Buon esemplare. (SJ5)
Id 15533
Roma - Storia