Maniscalco Mustica Gaspare. Ministero dei Lavori Pubblici. Ragioneria Centrale. I pagamenti fatti dallo Stato per opere pubbliche negli esercizi finanziari dal 1862 al 1897-98. Relazione compilata in occasione della Esposizione Universale di Parigi dell'anno 1900.
Roma, Tipografia dell'Unione Cooperativa Editrice, 1900.
3 ponderosi volumi in-folio imperiale (cm. 45), affascinanti legature editoriali in tutta tela rossa con titoli in nero ai piatti, risguardi azzurri; pp. [4] CXXIV 205, [5] 206-708, [5] 710-1091 con foglio di errata in fine; dedica autografa alla prima carta bianca al genero Luigi Orlando (uno dei protagonisti del risorgimento industriale italiano); caduta l'ultima carta di tabelle del secondo tomo. Edizione originale e unica di un mastodontico resoconto dei primi 37 anni di lavori pubblici nel Regno d'Italia, a partire dal cosiddetto «primo bilancio unificato» del 1862 fino alla fine del secolo XIX, lucida sintesi dei sei miliardi di lire stanziati dallo Stato come «azione visibile e diretta sulla prosperità del paese» [p.(3)]. Commissionata dal ministro Pietro Lacava è «una delle più notevoli ricerche compiute dall'Amministrazione italiana» [Francesco Saverio Nitti, Il bilancio dello Stato dal 1862 al 1897-98. Nord e Sud, Torino, Roux e Viarengo, 1900, p.116], base per qualsivoglia analisi economico-politica del periodo, studiata dal Nitti per i suoi giudizi sulla questione meridionale. Opera molto rara, presente alla Biblioteca Nazionale di Firenze (Non in Einaudi). Ottimo esemplare. (SM5)
© Gabriele Maspero Libri Antichi
Email: info@masperolibri.com
P.IVA 02941820132