Scupoli Lorenzo. Il combattimento spirituale.
In Parigi, nella Stamperia Reale, 1660.
In-folio (cm. 36,2), splendida legatura coeva in pieno marocchino rosso con piatti inquadrati da elaborata cornice in oro, titolo e fregi in oro al dorso (impercettibili mancanze alle cuffie), labbri decorati in oro, tagli dorati, contropiatti in carta floreale goffrata oro e blu e risguardi in carta floreale goffrata oro e rosso; pp. [24] 300 in ottimo stato, fresche, con affascinante frontespizio inciso in rame da Gilles Rousselet (antica segnatura ms. al suo verso e all'occhietto); dedica a Papa Alessandro VII da parte del generale teatino Francesco Carafa con testatina del dedicatario, altre testatine capilettera e finalini finemente incisi in rame nel testo; sporadiche fioriture. Edizione definitiva e «la più compita, esatta e corretta» [p. (12)], nonché molto rara nella sontuosa versione in-folio. E' curata da Olimpio Masotti e al titolo sono uniti Il Sentiero spirituale [p. 227] e I dolori mentali di Christo [p. 269] sempre dello Scupoli. Grande classico della spiritualità, propone la lotta ascetica e una tenace strategia contro le proprie debolezze. Il libro ebbe, come il suo autore, una storia travagliata che dal primo testo anonimo del 1589 si concluse solamente nel 1657, quando il capitolo generale dei chierici regolari autorizzò la pubblicazione di questa versione destinata in breve a diventare il manifesto della spiritualità dell’Ordine. Da non confondersi con altre versioni dello stesso periodo. Superbo e magnifico esemplare. (SA6)
© Gabriele Maspero Libri Antichi
Email: info@masperolibri.com
P.IVA 02941820132