Cantù Cesare. La Margherita Pusterla. Racconto.
Milano, [coi tipi di G. Truffi], 1838.
3 volumi in-16° (cm. 14,3), belle legature coeve in mezza pelle con titoli, filetti e fregi in oro ai dorsi, piatti marmorizzati (alcune abrasioni), tagli spruzzati in blu; pp. [4] 369 [1b]; [4] 351 [1b]; 281 [1] in ottimo stato (lievi e sporadiche fioriture); con frontespizi e antiporte figurate in litografia su carta forte fuori testo. Prima edizione del romanzo «pubblicato il 9 Settembre 1838» [in fine] del Cantù che descrive le vicende milanesi del XIV secolo. «Antitedesca e guelfa, l'opera ha una crudezza e un compiacimento per i temi terrificanti, che la allontanano dal modello manzoniano; ma è anche pervasa da un'attenzione per la plebe lombarda e le sue consuetudini, che costituisce una sicura origine del suo successo» [D.B.I. XVIII]. Cfr. Parenti, Prime edizioni, 119. Parenti, Rarità I, pp. 80-82. Ottimo esemplare. (NF7)
Id 12260
Letteratura
Prezzo:
€ 160
INFORMAZIONI STAMPA SCHEDA

ORDINI DALL'ESTERO:
chiedi per i costi di spedizione e licenza di esportazione