Istituzioni di mascalcia conducenti con brevità e chiarezza ad esercitare con sodi fondamenti la medicina de cavalli.
In Venezia, s.e., 1801.
2 volumi in-8° (cm. 20), legature in cartonato coevo con titolo manoscritto ai dorsi (lievi tracce d'uso alle cuffie); pp. XXXII 144, 255 [1b] in barbe, in ottimo stato (lievissime fioriture sparse, sporadiche tracce d'uso); con 1 bella tavola incisa in rame all'antiporta fuori testo dedicata all'autore con un suo ritratto in medaglione e la raffigurazione della dissezione di un cavallo, 10 tavole sempre in rame più volte ripiegate fuori testo in fine ai volumi. Non comune edizione (nonostante la dicitura al frontespizio l'opera apparve per la prima volta nel 1786 a Rimini) di quest'opera di veterinaria equina del Bonsi, precursore della moderna medicina veterinaria; come recita l'epigrafe all'antiporta «primus in Italia veterinam a sordibus artem purgavit scriptis edocuitque suis». Ottimo esemplare. (NF3)
Id 15165
Cavalli